Tribuna dello stadio di Fondi

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da carlocop, 24 Maggio 2016.

  1. carlocop

    carlocop

    Nuovo utente

    Registr.:
    3 Ago 2008
    Messaggi:
    13
    Buongiorno a tutti. Qualcuno conosce e sa raccontarmi la storia della tribuna mai completata dello stadio di Fondi?
     
  2. Osservatore Fondano

    Osservatore Fondano

    Utente attivo

    Registr.:
    23 Gen 2015
    Messaggi:
    286
    Ne ho sentito parlare in maniera molto vaga. Dovrebbe essere un progetto degli anni '80 bloccato per un errore di calcolo con un contenzioso successivo da parte della ditta costruttrice contro il comune che non volle pagarla e si dice che il comune abbia perso. Di sicuro qualcuno sul forum conosce la faccenda più dettagliatamente e piacerebbe anche a me sapere come stanno i fatti.
     
  3. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
    Il progetto risale all'ultima amministrazione di sx ed inerente la tribuna, non vi è stato alcuna omissione e/o errore di progettazione strutturale. La predetta tribuna era stata progettata per una capienza di circa 5000 spettatori, sicuramente sovradimensionata considerando la media spettatori dei campionati dell'epoca. Attualmente è ancora area cantiere come del resto l'intero plesso sportivo e visto la vetustà è il caso di metterla in sicurezza ai fini dell'incolumità pubblica. Il contenzioso prima dell'avvento dell'euro se non erro era di circa 900 milioni di lire
     
  4. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Il contenzioso non è ancora definitivo, anche se recentemente la parte pubblica, grazie alla valentia professionale di chi difendeva gli interessi del Comune in giudizio, ha avuto qualche risultato positivo, che si spera venga confermato nell'ultimo grado di giudizio previsto nei prossimi mesi.

    Il problema vero è,come giustamente segnala l'amico "ba21" che più di me se ne intende, è l'impossibilità di proseguire i lavori delle tribune perché sproporzionate rispetto alle necessità dell'utenza anche in ragione della ormai conclamata inutilizzabilità delle stesse, esposte da quasi trenta anni alle intemperie e pertanto scarsamente sicure, se utilizzate in caso di malaugurato completamento dei lavori.

    Dove si troveranno mai i soldi solo per abbattere quel monumento all'imprevidenza ed allo spreco??

    Questa cosa dovrebbe insegnare a tutti noi come scelte faraoniche e non legate ad un concreto ed immediato utilizzo delle opere riverberino poi i loro riflessi negativi anche molti anni dopo, richiedendo a volte altre risorse ( pubbliche, cioè di noi cittadini) per essere rese fruibili o, come nel caso delle tribune, per essere magari finalmente e dolorosamente abbattute.

    Mediamo, gente, meditiamo !!!!
     
    Ultima modifica: 24 Maggio 2016
  5. carlocop

    carlocop

    Nuovo utente

    Registr.:
    3 Ago 2008
    Messaggi:
    13
    Quindi, se ho ben capito, il contenzioso non è ancora concluso e, cosa secondo me a questo punto molto più importante, non si sa ancora quale sarà il destino definitivo della tribuna e quanti anni (decenni?) dovranno ancora trascorrere per giungere ad una soluz?
     
  6. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Io, da semplicissimo cittadino come te, ho messo a disposizione di coloro che sono interessati le notizie che ho, aggiungendo la speranza che questa "cappellata", con i nostri soldi, sia di esempio e di riflessione per altre "cattedrali nel deserto", anche nella nostra città.

    Per avere notizie di prima mano devi rivolgerti a chi amministra questa città ed io, ma penso tanti altri, ti saremo olremodo grati se le vorrai condividere con noi.
     

Condividi questa pagina