La Physical Center al II° trofeo functional training

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da valetudo, 3 Marzo 2016.

  1. valetudo

    valetudo

    Nuovo utente

    Registr.:
    25 Ott 2012
    Messaggi:
    3
    Sabato 27 febbraio si è svolta all'interno della FIERA di SORA in un'apposito PADIGLIONE completamente allestito per l'Evento e in coincidenza della 32^Mostra Scambio Auto e Moto d'Epoca, il II° Trofeo di Functional Training. Al Trofeo Ha partecipato nuovamente, dopo il Secondo posto della scorsa edizione, la Palestra Physical Health Center di Fondi, che ha presentato 2 squadre capeggiate dagli Istruttori Gerry Carnevale, Alessia Cima e Antonio Calcagni.
    Quest'anno al trofeo hanno partecipato 11 squadre, molto agguerrite, provenienti da tutto il Centro Italia.
    Il torneo prevede 2 giornate di prove, quella svoltasi sabato 27/02, e quella di giugno in cui si svolgerà la Mud Run, una corsa nel fango di 5 km con 12 ostacoli.
    La prima giornata prevedeva per la mattina una serie di esercizi da completare a squadra: 300 SIT UP BUTTERFLY, 400 PUSH UP, 400 SQUAT, 300 AMERICAN SWINGS, 300 BURPESS. Nel pomeriggio la seconda prova, ossia un circuito ginnico con 10 ostacoli obbligatori.
    Sulla Base della Classifica provvisoria, a cui si aggiungerà il risultato della Mud run di giugno, attualmente il Physical Health Center occupa il 3° posto con il Team 1, ed il 6° con il team 2 .
    Le squadre devono essere composte da 5 persone, e di questi almeno un istruttore e una donna. A tal fine grande è stata la prova delle donne Fondane, Alessia Cima, Federica De Bonis, e Greta Di Fonzo che gareggiavano alla pari con gli uomini facendosi notare in particolar modo nella prova degli Squat dei Sit Up e del Circuito. Da notare che i Team Fondani erano quelli con la più alta presenza di donne, a sottolineare il successo di queste discipline anche tra il gentil sesso.
    All'interno della stessa manifestazione la Storica palestra Fondana, da sempre attenta all'attività sportiva dei più giovani, ha presentato anche una rappresentativa di ragazzi tra i 12 ed 16 anni che iniziano ad approcciare a queste discipline e che hanno svolto un contest non competitivo.
    greta.jpg squadra.jpg 12803126_996513983761719_5146586567273786774_n.jpg gerry.jpg calck.jpg giovani.jpg giovani 1.jpg brifing.jpg greta.jpg squadra.jpg 12803126_996513983761719_5146586567273786774_n.jpg gerry.jpg calck.jpg giovani.jpg giovani 1.jpg brifing.jpg IMAG0101.jpg IMAG0151.jpg
     
    Ultima modifica: 3 Marzo 2016

Condividi questa pagina