Basement Project Room | arte contemporanea e Associazione Culturale Il Quadrato Fondi hanno il piacere di presentare la prima edizione di HAPPENING. Ogni centro storico custodisce un patrimonio culturale unico ed una identità ben radicata e connotata dalla collettività. L’idea di Basement Project Room | arte contemporanea e dell’Associazione Culturale Il Quadrato Fondi è quella di creare un sistema di spazi liberi, articolati, integrati e progettati che possano contribuire efficacemente a riconfigurare e rivitalizzare i contesti urbani non sufficientemente valorizzati: collegare strade, piazze, viali e cortili con un percorso capace di coinvolgere luoghi poco frequentati ed incentivare la riscoperta del centro storico. Una pianificazione di interventi che tenga conto, naturalmente, della dimensione storica del centro stesso attraverso interventi minuti ma diffusi che possano rigenerare la fitta maglia dei vicoli e creare slancio culturale in quegli spazi che usualmente hanno la connotazione di “contenitore". • Chiara Stroia Jazz Trio, concerto Piazzetta di Via Tommaso d’Aquino Il Chiara Stroia Jazz Trio nasce all’incirca un anno fa. Ad unire i tre musicisti (Valerio Sepe, Matteo De Santis e Chiara Stroia) è stata, fin da subito, la passione comune per il jazz. Da qui l’idea di regalare agli ascoltatori non solo classici standard jazz ma anche e soprattutto alcuni dei più famosi brani italiani opportunamente riarrangiati in chiave jazz così da avvicinare il pubblico giovane e meno giovane ad uno stile troppo spesso destinato a pochi. • Fulcrum, Alessandro Di Gregorio Basement Project Room | arte contemporanea Laureato in Pittura ed in Estetica presso l'Accademia di Belle Arti di Roma, ha esposto i suoi lavori, pittorici e grafici, in spazi pubblici e gallerie private. Le figure avvolte in una luce austera ristabiliscono un legame tra tradizione e nuove narrazioni: le immagini, scaturite da una totale immersione nell’inconscio umano, mettono in evidenza tutte le ambivalenze e le ambiguità che lo contraddistinguono. www.alessandrodigregorio.tumblr.com • Memorie Urbane, photo reportage Via Tommaso d'Aquino Il Photo Reportage ripercorre la riqualificazione di strutture pubbliche per lo più in disuso attraverso il linguaggio contemporaneo della street art: Memorie Urbane Street Art Festival è un Progetto di alto valore sociale e culturale che rafforza il tessuto urbano della città di Fondi. Siamo certi di aver dato un valore aggiunto alla nostra Fondi e di aver contribuito alla creazione di un Museo a cielo aperto, fruibile tutti i giorni ed a tutte le ore, arricchendo con nuove opere di altissima qualità il lavoro iniziato già nel 2014. • la Fondi che non c’è più, esposizione Via Tommaso d'Aquino Un momento di riflessione sulla nostra città, per tramandare alle nuove generazioni l'amore per la propria terra ma anche l'occasione, per chi ha qualche capello bianco in più, di poter ricordare la propria adolescenza ritrovandosi in un'immagine datata. La serata sarà, inoltre, accompagnata dai versi di Federica Sanguigni, che cercherà di trasmettere, ai visitatori, emozioni e sensazioni in una fusione di immagini e pensieri che richiamano alla musica e alla pittura e sarà presentata da Valentina Notarberardino. L'evento gode del patrocinio del Comune di Fondi. VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!! HAPPENING DOMENICA 28 GIUGNO h 19.00 / 24.00 VIA TOMMASO D'AQUINO, FONDI Tra il campanile di Santa Maria e l'Auditorium comunale nel cuore del centro storico! _____________________________________ Basement Project Room | arte contemporanea Via Tommaso d’Aquino, 26 Fondi www.basementprojectroom.tumblr.com basementprojectroom@gmail.com 329 27 53 063 _____________________________________ Associazione Culturale Il Quadrato Fondi ass.quadrato.fondi@hotmail.it 328 18 89 586 - 329 85 37 664