Dopo il declassamento da Città a Comune per assumere un segretario comunale "amico" ora come siamo c

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da IPPOMAN, 10 Ottobre 2015.

  1. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Nessuno ha notato che alla riunione di Giunta ( che all'epoca, per accontentare tutti era così vasta da sembrare un mini "Consiglio Comunale") era assente proprio il Sindaco Luigi Parisella : un caso o un primo segno di dissenso verso il "padrone della città" che gli imponeva la sua Segretaria Comunale preferita anche se il Comune,senza perdere il titolo di "Città" ( a cosa serve poi se ti comporti da "paese" ?) scendeva di livello nella tipologia degli enti locali ??

    Forse sarebbe stato il caso,magari con il senno del poi, di scegliere un Segretario Comunale di livello, esperienza e capacità superiori, magari capace di "navigare" meglio nei mari tempestosi che hanno portato alla Commissione di Accesso.


    Ma un Segretario Comunale di questo tipo probabilmente non si sarebbe prestato facilmente alle bizzarrie del "padrone della città".

    Mi fa piacere questa attenzione, questo interesse alle vicende amministrative passate, che possono essere d'insegnamento per il presente e per il futuro, ma se qualcuno spera di trovare "danni erariali" in questa vicenda si ricordi che sono ormai prescritti,

    Chi è interessato al tema sappia però che ci sono nuovi arrivi sul fronte Corte dei Conti.
     
    Ultima modifica: 24 Ottobre 2015
  2. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    allora, qui ormai non si disquisisce più sul fatto di essere città o meno, perché per essere CITTA' sono ben altre le caratteristiche da avere, comunque, tralasciando la polemica.... un uccellino mi ha detto che quando un comune chiede la riclassificazione ad una categoria inferiore, cambiando parametri, cambiano anche i fattori econimici. Spiego meglio quanto mi è stato riferito, e di ciò già è stato dato mandato a chi di competenza che sicuramente ne capisce più di me per vedere cosa c'è di vero: allora, un comune riclassificato deve per forza di cose rivedere anche il trattamento economico dei dipendenti, in ribasso chiaramente, dopodiché c'è il discorso delle rimesse statali, che a quanto pare diminuiscono. Quindi ora, a prescindere dal titolo di città, che ora alla luce di queste informazioni (da verificare chiaramente) me ne può fregare altamente perché i dubbi che sorgono sono altri, e cioè:

    1. se sono diminuite le rimesse statali, saranno aumentate le tasse comunali e chi paga? il cittadino!
    2. se dovevano essere rimodulate le retribuzioni e non è stato fatto, chi ha pagato per le differenze? il cittadino!
    E' possibile che ci sia stato un possibile danno erariale? Se sì, verrà tutto denunciato alla Corte dei Conti e qualcuno pagherà! Ora siamo in attesa che i legali a cui è stata affidata la faccenda, mi diano il parere sulla cosa... se poi non ci dovessero essere gli estremi, almeno abbiamo dato esempio di trasparenza sul dubbio espresso da Ippoman e da qui l'esempio che il gruppo che abbiamo formato per contare le pulci alla amministrazione fondana, non si limita solo a segnalare buche e cartelli di divieti che non vengono rispettati!

    buon fine settimana e buona domenica!
     
    Ultima modifica: 26 Ottobre 2015
    A IPPOMAN piace questo elemento.
  3. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    buongiorno e up al mattino
     
  4. IPPOMAN

    IPPOMAN

    Utente attivo

    Registr.:
    27 Ago 2008
    Messaggi:
    191
    Bene da cittadino curioso non vedo l'ora di sapere la verità.
     
  5. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    ci stiamo lavorando, ma visto che più di qualcuno per dieci anni ci ha dormito sopra, n'n m' v'net' a purtà presc' a me, mo :) !!
     
    A IPPOMAN piace questo elemento.

Condividi questa pagina