Negli ultimi giorni i componenti del Consorzio Agrofondi che raggruppa gli operatori del MOF ha votato i componenti per rinnovare il consiglio di amministrazione. Attenzione!!!!!!!! Pare che il "padre padrone", il "deus ex machina", il "plenipotenziario" Enzo Addessi abbia avuto una vera e propria debacle. Rischierebbe addirittura di restare fuori dal nuovo CdA perchè occupa l'ultima posizione in ballottagio con altro candidato. Cosa vuol dire? Significa che anche per l'ADdessi si sta chiudendo un lunghissimo ventennio che ha portato il MOF sull'orlo dell'abisso. Le responsabilità? Di Enzo Addesi e dei politici che lo hanno sostenuto in cambio dei voti degli operatori; Fazzone in testa a tutti. Anche dietro questi risultati c'è qualcuno. A vedere tra le righe e nell'ombra sembra apparire una sagoma ben precisa. Indovina!!!!! Il Senatore Claudio Fazzone in prima persona. Anche al MOF i giovani, intesi come terza generazione ( il nipoti di Pasquale e figlio di Luigi - il nipote di Guido e figlio di Piero), hanno avuto il sopravvento. Apriamo una discussione per cercare di capire?
Grazie dell'informazione da "controspionaggio". Se fosse vero quello che tu vagheggi, si dimostra che il SuperSenatore, che io non ho mai votato, dimostra di essere un "animale" politico, che ha usato ed usa i suoi clientes, e quando sente puzza di bruciato, ma soprattutto quando si accorge che non arrivano, come in passato, voti e sghei prova a crearsi dei nuovi referenti politico-elettorali-clientelari, anche se con il declino del quasi ex proprietario del Milan c'è ormai poca trippa per gatti ( chissà che non ce lo ritroviamo "renziano" !!). In tutto ciò però,a parte qualche cazzeggio dietrologico, non intravedo cambiamenti sostanziali per le sorti del MOF. I cordoni della borsa sono in mano al fratello di Montalbano ed i suoi sodali fondani, dormono alla grande. Di più non so. Sei tu la "talpa" moffista, facci sapere: ricordiamoci sempre però che quelli che hanno sprecato e sprecano per la gestione dell'ambaradan sono soldi nostri ( di noi cittadini-contribuenti).
Eolica mi meraviglio di te. Pensavo che fossi informato e presente sul palcoscenico della realtà contestuale ma da quello che scrivi qualche dubbio si fa strada. Quale controspionaggio? E' stato un avvenimento per certi versi pubblico e alla luce del giorno. Per alimentare la tua curiosità ti offro un'altra chicca che aiuta a chiarire lo scenario. Pare che il primo eletto con una messe di voti significativa è il giovane Luca Peppe, figlio del bravissimo operatore Luigi Peppe, coinconfiscatario di villa Fazzone. Per intenderci "tazz e cucchiar" o se vuoi "cul e cammis" con il senatore. Ma è una storia che si ripete; Il conte Ugolino e Crono insegnano che non c'è niente di nuovo. Quanti "figli" ha fagocitato il buon Claudio?. Ed il tuo passaggio sul "renzismo" è a dir poco distintivo. Notizia di questa mattina è l'abbandono di Forza Italia al sindaco di Latina De Giorgi. Sempre i due senatori ( Fazzone e Moscardelli- tutti e due ex democristiani come Renzi) hanno raggiunto un accordo su Acqualatina e sul comune di Latina. Non mi dire che non sei al corrente che il nostro Claudio è un Verdiniano stretto e che già è stato preconcordato che subito dopo le elezioni regionali il gruppo si dichiarerà autonomo ed entrerà tra qualche mese nel costituendo Partito della Nazione con a capo il caudillo maleducato Renzi. Maleducato come Verdini e Fazzone. Ed a questo punto cosa farà. il buon De Meo?. Te lo dico io: anche a Fondi troverà spazio la "grosse coalition" con ex forzisti, Pd ed Ncd. E buona notte ai suonatori: Immagina come potranno restare tutti i giovani che, TUTTI INSIEME, si sono candidati e attivati immaginando di occupare una posizione di centro destra. Per il momento mi fermo ma è possibile aprire gli occhi? Per favore, Vi prego.
Io sono, come tu sai, ma fai finta di non saperlo, un semplice osservatore, senza tessere di Partito, che non è alla ricerca di cariche o incarichi : sei tu quello addentro alle "segrete cose", che io posso solo intuire. La mia forza è che non ho, pur avendo le mie idee, obblighi o vincoli politici con nessuno e perciò dico liberamente quello che penso. Ma in questo paesello di pavidi e/o asserviti non ti aspettare altri contributo di pensiero.
Interessante lo scenario immaginato da Adico,tanto è vero che la prossima testa a cadere sarà quella di Salvatore de meo...i de meiani pochi a dire il vero verranno spazzati via....
Per quanto riguarda il tuo riferimento al fratello del commissario che stasera è in TV, Montalbano, ma che c'azzecca. Il MOF è in declino per colpa di Enzo Addessi e per l'ottusità degli opearori che non hanno voluto mai adeguarsi all'evolversi del commerciao in generale e di quello ortofrutticolo in particolare. E colpe significative vanno rivolte anche alla categoria dei cosiddetti MEDIATORI che hanno pensato solo a guadagnare nel breve senza salvaguardare il futuro. Pensi veramente che con l'arrivo di finanziamenti dalla regione cambi la situazione. E' dura e sarei portato a dire che non c'è niente da fare; la malattia ha raggiunto uno stadio incurabile ma il miracolo è sempre auspicabile. Ci vogliono palle e professionalità, sacrificio e specialità. Il MOF doveva avere un suo padiglione all'EXPO Milano. capisci cosa intendo?
Eolica mi dispiace per te; mi costringi a ribadire ciò che già affermato qualche tempo fà. Sei banale ed improbabile. Il tuo ultimo post è sintomatico! Non fai altro che autoreferenziarti e trovare scuse, sotterfugi, dico ma non penso, penso ma non dico perchè sono solo un osservatore senza tessere di partito e perciò libero. Ma cosa ca..o dici! Sei stato due volte consigliere comunale e non hai lasciato nessuna traccia perchè non ti lasciavano spazio e non contavi nullai. O pippo! Se sempre pronto a salire su uno scranno e trattare tutti gli altri come nani. Continui anche tu come VEGGENTE a parlare di pavidi e servi. Questo succede chi è PAVIDO E SERVO. Scusatio non petita, accusatio manifesta. Anche a te rivolgo l'invito fatto a veggente. Create un blog insieme tu, veggente e Fusco. In altro spazio però. In questa piazza non vi legge nessuno. Questo suc
Mi dispiace, ma penso che tu sia solo e sempre, una incommensurabile testa di c.....o. Un'altro pavido servo, che si ribella al padrone dopo averlo osannato : cambia fornitore, se la merce che ti viene fornita ti fa questo effetto !!! Ricordati, spellacchiato "leone da tastiera" sempre pronto a vomitare, in forma anonima, sentenze su tutto e tutti e mai pronto a metterci la faccia, che il mondo gira e verrà anche il tuo turno di prendere gli schiaffi (politici s'intende).
Vedi che confermi tutti i dubbi. Quando ti rendi conto di essere "fuori posto" attacchi con insulti. Mi hai dato del pavido, del servo e del drogato , oltre al colorato "leone da tastiera". E non avrai mai la soddisfazione di vedere il mio turno di prendere gli schiaffi; devi dapere che non faccio parte dei tuoi giri e sono completamente immune dalla malattia politica o politichese. Non mi appartine , ne sono fuori. O molto più correttamente sono al di sopra. A te invece questa malattia ha lasciato segni indelebili e ti è rimasto solo la tua tastiera e la convinzione che, perlomeno in questo spazio, qualcuno ti dia ascolto. Ma non è così anche se i tuoi post sono pari a quelli di Fusco più veggente messi insieme.
Ho aperto questa discussione perchè la notizia mi è sembrata interessante. Il solito Eoilica con il suo intervento è riuscito a sviare l'attenzione facendo riferimento a "controspionaggio", "moffisti", "servi e padroni". Basta andare su facebook e connettersi a Movimento Ortofrutticolo Fondi. Trovate pubblicato l'articolo di Barbara Savodini con tutti i particolari. Ogni fondano, ognuno che ha a cuore Fondi ha l'obbligo di conoscere e sapere; poi può pensare quello che vuole ma non può ignorare. E' come se ai torinesi non fregasse niente della Fiat.
Ho aperto questa discussione perchè la notizia mi è sembrata interessante. Il solito Eoilica con il suo intervento è riuscito a sviare l'attenzione facendo riferimento a "controspionaggio", "moffisti", "servi e padroni". Basta andare su facebook e connettersi a Movimento Ortofrutticolo Fondi. Trovate pubblicato l'articolo di Barbara Savodini con tutti i particolari. Ogni fondano, ognuno che ha a cuore Fondi ha l'obbligo di conoscere e sapere; poi può pensare quello che vuole ma non può ignorare. E' come se ai torinesi non fregasse niente della Fiat.