Per motivi di lavoro, mi capita spesso di dover andare in posta diverse volte a settimana, e mi capita quindi di passare per piazza unità ď Italia (sótt ajú castéij). Ebbene in diverse occasioni ho notato la presenza di figure che normalmente possiamo incontrare in fondo al corso, in zona chiesa di santa Maria. Praticamente , spacciatori e consumatori, si incontrano nel "salotto buono" della cittá. Ho assistito personalmente ad uno scambio furtivo di non so cosa: tutto sotto ľ occhio della telecamera posta sulla torre del castello, davanti i bar, sotto la statua di san Rocco, in mezzo ai bambini che giocano a pallone. La mia domanda è : è senso di impunitá, quello che porta questi spacciatori a non aver paura di fare i loro traffici in mezzo la gente?
Da come descrivi la cosa per te è normale che si spaccia nei pressi della Chiesa di santa Maria mentre nel salotto buono no!
Questo a dirti la veritá non lo so.... Certo che è normale, sono 20 anni o piú che i tossici si riforniscono per il corso o piú generalmente tra i vicoli, e non è assolutamente normale che si spacci nel pieno centro, dove ć è piú gente in giro, dove ci sono bambini che giocano a pallone, dove ć è una telecamera che dovrebbe (in teoria), riprendere il tutto. Piú generalmente volevo sottolineare che dopo le ultime operazioni di polizia, che hanno portato anche alla chiusura momentanea di un bar, la "piazza" di spaccio si è spostata.
Ho un negozio giù al Corso e non ritengo giusto che da queste parti la cosa viene vista "normale". C'è gente a passeggio, bambini che giocano e attività...tutto quello che c'è su. Il comune dovrebbe rivalutare di più il centro storico e mettere controlli lungo TUTTO il corso.
Io non sono un commerciante, direttamente interessato al decoro e alla sicurezza, anche della propria azienda. Da cittadino, da padre di famiglia, sono ovviamente preoccupato di quanto di "anomalo" mi avviene intorno ma mi domando, oltre alle parole ( giustamente) indignate e preoccupate, se la nuova dirigenza di una associazione come quella dei commercianti, francamente evanescente negli ultimi anni, abbia rappresentato a chi dirige il nostro Comune questo ed altri problemi, al momento dell'incontro di rito,scortati dalla dirigenza provinciale della categoria. Se non hanno fatto, ovviamente spero di sbagliarmi, almeno un tentativo per trovare, anche insieme alle forze preposte all'ordine pubblico, forme di salvaguardia e tutela delle attività commerciali e dei cittadini, sarebbe l'ennesima prova di impotenza, di chiacchiericcio fine a se stesso.
Io ci sto da pochi mesi,..figurati quanto ne posso sapere. Fatto sta che penso sia un interesse di ogni singolo cittadino .
Ovviamente non sono felice di questa cosa, intendevo solo rispondere al messaggio che avevo citato. Piú specificamente, non mi stupisce la presenza di alcuni soggetti in una determinata zona della cittá, non è né bello né normale che ci siano(intendo che ci siano a compiere traffici). Spero che le associazioni dei commercianti si prodighino per segnalare la cosa, ma ritengo che sia di piú una questione di ordine pubblico delle quali, spero e mi auguro, le forze delľ ordine siano a conoscenza.