Tempo fa pubblicai una discussione simile su Facebook, che colse parecchi commenti - pro e contro - così mi sono detto di pubblicarla anche qui. Non mi interessa molto l'animosità, bensì la riflessione sul tema. Alcune catene di supermercati hanno deciso di tenere aperti i propri negozi tutto il giorno, quindi anche di notte. Sta accadendo a Genova ad esempio. Se in tanti lamentano il fatto che di notte si dorme, è anche vero che di notte c'è un mondo che vive, lavora, non dorme. In termini commerciali, consuma, produce... La cosa non mi trova particolarmente contrario, anzi credo che - per quanto può sembrare un'americanata - sia un segno dei tempi che vada accettato e, almeno a Fondi, sperimentato. Quindi vi chiedo: voi come prendereste l'idea di trovare un supermercato aperto alle 3 di notte? L'idea di comprare un libro alle 2 di notte non mi dispiace!
Un'idea del genere, vista sempre nell'ottica del consumatore, e non in quella, sicuramente più attenta ai costi degli imprenditori commerciali ha senso, a mio sommesso parere, solo in città di medio-grandi dimensioni. In un quei contesti c'è sicuramente una fetta della popolazione che vive e lavora di notte e allora si giustifica la presenza in quartieri di medie dimensioni ( 30/ 40.000 residenti, più o meno, tutti i fondani) di qualche attività, supermercati in particolare, che possa / debba offrire un servizio notturno. Nella nostra realtà penso che sia più che sufficiente l'orario continuato (8,30-21,00) che viene da qualche tempo praticato dalla grande distribuzione.
Escludendo i locali a scopo ludico, per quanto riguarda altri generi di locali, secondo me è inapplicabile e economicamente svantaggiosa una cosa del genere nella nostra città.