Al Comune di Fondi esiste un assessore ombra (nel senso che fa ombra a quello vero). Non è difficile individuarlo, basta vedere manifesti locandine e depliant dall'inizio dell'estate. Comunque è un personaggio davvero capace, molto più di quello autentico che siede nella giunta De Meo.
Potrebbe essere l'occasione per una giocosa caccia all'eminenza grigia ma, se fosse vero che esiste un "assessore ombra" alla cultura ( termine che posto così, significa tutto e niente), un burattinaio ( in senso buono, s'intende) che di fatto modella "il sapere" ( ai sapori ci pensano altri), sarebbe la riprova che il "titolare" non è all'altezza, come non lo era nell'altro incarico "turistico". Ma la volontà degli elettori va rispettata, mi ricorderà subito qualcuno. E come farei a dargli torto. Ogni popolo ha i governanti che si sceglie, titolari o riserve che siano. Detto questo, buon divertimento nella caccia all'eminenza grigia, in questo nuovo " divertissement" cittadino.
Nella mia galassia esistono vari universi paralleli.In uno di questi ,a Fondi,esiste un "palazzo"baronale piu' in alto del "maschio"del castello.Ma e' un mondo alla rovescia,dove tutto funziona a meraviglia...
Queste piccole sottigliezze mi inducono a pensare: "Mangheican". Sia per la riserva che per il titolare. L'ignoranza galoppa. Piticò piticò.