Prezzi farmacia maggiorati !!!

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da pasquino80, 7 Agosto 2015.

  1. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407

    Egregio utente Stumacato,
    che tu abbia preso a cuore la questione e ne stia facendo quasi un caso personale,(perchè si
    è "lievemente" capito che non credi alla buona fede dell'utente Pasquino80),vorrei farti notare :
    1) Non c'è data ? Se è "datato",il fatto costituisce aggravante(per la farmacia).Mi risulta che i farmaci
    aumentino di prezzo nel tempo(almeno questi) e non viceversa.

    2)La tipologia di farmaco cosa c'entra?
    Non pensi che l'utente abbia voluto inizialmente omettere l'uso per evitare l'ironia che,infatti,tu manifesti?

    3)Con la stessa tua logica, "pretendo" che mi venga mostrato lo scontrino per la sostituzione della lampada
    led che sotto casa,non funziona.Come ho già scritto ironicamente su altro post,pretendo la sostituzione
    in garanzia.Credi che io sia in malafede per screditare qualcuno?
    Chiedi ai fondani quanti led non funzionano per Fondi...
    Vuoi sapere il costo dello scontrino?
    700 e rotti(i led) mila euro all'anno...
    Contento?
     
    Ultima modifica: 11 Agosto 2015
  2. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    A prescindere dal caso specifico, che l'interessato poteva ( forse doveva) chiarire in prima battuta con chi gli ha venduto il prodotto ( l'idea che potrebbe trattarsi di un errore di etichettatura o di un acquisto fatto in diverse, e meno favorevoli, condizioni di mercato, non è venuta a nessuno ?) ritengo che la regola del controllo della spesa o , peggio, degli sprechi, fatti con i soldi del cittadino (gara fasulla per pubblica illuminazione), garbatamente riproposta dall'utente Ajejebrazov ( a proposito, cosa significa il tuo nike?) mi sembra importante, o forse più importante, dell'improvvido acquisto fatto direttamente con i propri soldi.
     
  3. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Penso che gli errori di etichettatura o di errato acquisto,non debbano comunque ricadere sul
    consumatore finale che,come in questo caso,si sarebbe accontentato di acquistare a prezzo di listino...
    ma è lo sforamento,che lo infastidisce.Del quale se ne è accorto solo dopo essersi servito in un'altra farmacia.

    Rispondo poi alla tua curiosità sul mio nike:

    Ajeje Brazov ( o Brazorf ) è il primo nome che è venuto in mente al "portoghese"(Aldo) pizzicato dal
    controllore sul tram(Giovanni)al momento di esibire un documento che non c'è( che guarda caso lui dice
    sparito sul medesimo tram...)
    Scenetta retrò volutamente in bianco e nero tratta dal film "Tre uomini e una gamba" di Aldo,Giovanni e Giacomo.
    Un omaggio al periodo del cinema neorealista , inserito volutamente in un contesto comico.
    Un omaggio,se vuoi,anche alla nostra città,di cui orgogliosamente vantiamo la nascita e le opere
    di un grande protagonista di quella scuola: il Maestro Giuseppe De Santis.

    Un saluto.
     
    A eolica piace questo elemento.
  4. pasquino80

    pasquino80

    Nuovo utente

    Registr.:
    7 Ago 2015
    Messaggi:
    10
    Vorrei fare alcune precisazioni: il prodotto levorag (che mio malgrado serve proprio per il mio bucio come dice stumacato a cui auguro di non averne mai bisogno) è un dispositivo medico. Io l' ho chiamato genericamente integratore per far capire che non si trattava di farmaco. Non vi è alcun errore di etichettatura e siccome lo uso abitualmente, posso garantire che non è aumentato negli ultimi anni. Il fatto che ho oscurato la data di acquisto è solo perchè la farmacia tramite questa potrebbe risalire alla vendita e forse identificarmi, cosa che vorrei evitare. Il mio post, come già detto e ribadito, era solo per segnalare agli utenti una anomalia. Ognuno tragga le proprie conclusioni...e con questo chiudo perchè lo scopo del mio post era quello di far aprire gli occhi ai fruitori del forum contro qualcuno che fa il furbetto. Di certo non devo convincere nessuno tanto meno stumacato che ostenta un dubbio scetticismo, a non frequentare quella farmacia.
     
  5. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Bene,
    appianati i dubbi ed esposte le ultime precisazioni,vorrei esplicitare un conclusivo epilogo
    su questo farmaceutico post.

    Fermati un moment per non farti del maalox.
    Apri bene gli oki.
    Tu preparil domani,bentelan detto come fare.
    Combatti chi emana seki giudizi
    perchè uniti,vivinceremo.

    Iodosanti consigli:
    spesso parlare una tantum,
    è la sola viagradita.
    Per voltaren pagina...

    Un "lenitivo"saluto.
    Ajeje.
     
  6. Emanuele

    Emanuele

    Amministratore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Set 2000
    Messaggi:
    95
    @pasquino80 insinua che una farmacia stia adottando una pratica "scorretta" applicando su alcuni prodotti dei prezzi più alti rispetto a quelli "di listino" e @toni aggiunge che esistono dei "prezzi imposti" che non vanno manipolati.
    Queste affermazioni equivalgono a sostenere che la farmacia stia adottando una pratica irregolare nello svolgimento del proprio servizio, ma il fatto che questa irregolarità non venga dimostrata (non è chiaro se esista un "listino ufficiale" o dei "prezzi imposti" a cui le farmacie devono attenersi per legge) rende i contenuti di tali affermazioni come diffamanti e contrari alle regole di condotta del forum.

    Si tratta di accuse abbastanza gravi che richiederebbero un'accurata verifica prima di essere rese pubbliche, perché generano un danno di immagine e conseguentemente commerciale al soggetto coinvolto.
    Un conto è segnalare che su un determinato prodotto un'attività commerciale applica dei prezzi più convenienti rispetto ad un'altra, un'altro conto è invece sostenere che un'attività commerciale stia commettendo delle infrazioni.

    La farmacia in questione si è (giustamente) attivata tramite il proprio legale per tutelare la propria immagine, chiedendo che non si ripetano episodi di questo tipo.
    Invito pertanto gli utenti nominati a rivedere le prorie affermazioni e a fare maggiore attenzione in futuro, evitando di pubblicare contenuti potenzialmente diffamatori.
     
  7. stumacato

    stumacato

    Utente

    Registr.:
    13 Ago 2012
    Messaggi:
    108
    A tutela della propria immagine, presumo che tale farmacia, per smentire di quanto è stata accusata, regalerà supposte agli interessati, di cui non si conoscono le dimensioni!!!!
    Ovviamente delle categorie per cui non servono "prescrizioni"...... MEDICHE perlomeno!!!!!

    Comunque..... Spero di sbagliarmi, sennó sai che risate..... Di noi altri, non del suppostato!!!
    ;-)
     
  8. dote

    dote

    Utente

    Registr.:
    19 Ago 2006
    Messaggi:
    81
    Credo che questa discussione sia degenerata...
     

Condividi questa pagina