Raccolta rifiuti porta a porta - Costo annuo 6 milioni di Euro

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 10 Maggio 2016.

  1. simpaolo

    simpaolo

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Gen 2015
    Messaggi:
    126
    ancora non ho capito...
    ma se la percentuale di raccolta differenziata sarà alta la tassa diminuirà oppure no?
     
  2. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Domanda ( teorica) da un milione di dollari !!

    Ce lo dovrebbe dire chi ha messo in piedi tutto questo "ambaradan", anzi dovremmo pretenderlo!!

    Facciamola bene, con impegno e.......pazienza, ma non da sudditi.

    Da cittadini-paganti pretendiamo di vedere tutto, di capire tutto!!

    Alla fine di questo percorso,si potrebbe forse capire se, e quali, possono essere i margini per una riduzione dei costi a nostro carico.

    Io penso, senza retorica, che questa della partecipazione attiva, in tutti i sensi, dei cittadini alla raccolta, smaltimento, riciclo, e gestione complessiva, con adeguata conoscenza di costi, ed eventuali ricavi, della raccolta differenziata, potrebbe essere un modo per cominciare a riappropriarsi del proprio di diritto di decidere e....al momento del voto, in piena libertà e coscienza scegliere.

    Potrebbe essere, un piccolo, grande esempio di partecipazione diretta alla gestione della cosa pubblica : niente di rivoluzionario, ma un piccolo passo per il cambiamento.

    Un sogno ?

    Forse, ma non sembra sia proibito sognare, e non c'è ancora una tassa sui....sogni !!
     
    Ultima modifica: 17 Luglio 2016
  3. ulisse2063

    ulisse2063

    Utente attivo

    Registr.:
    6 Lug 2009
    Messaggi:
    153
    buongiorno
    sia l'ente appaltante che l'appaltatore conoscono spese e ricavi (quest'ultimi sicuro) non si capisce il perché dell'aumento, deve essere un rischio del l'appaltatore il mancato guadagno e non il cittadino a pagare per eventuali suoi calcoli sbagliati
     
  4. simpaolo

    simpaolo

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Gen 2015
    Messaggi:
    126
    spero di sbagliarmi... ma nelle dichiarazioni più o meno ufficiali di sindaco e consiglieri non mi pare di aver letto nessuna rassicurazione sul fatto che il prossimo anno le tasse diminuiranno...
     
    Ultima modifica: 17 Luglio 2016
  5. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    1. lun. 18/07/16 il secchio (giallo) lasciato ieri sera: è stato regolarmente svuotato;
     
  6. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    In altre zone, in molte zone, no.

    Ci sono gravi ritardi nel ritiro dell'umido e, d'estate, è tutto dire !!

    Per quello che paghiamo, mi aspettavo un servizio molto, molto più efficiente.

    Speriamo in meglio.
     
  7. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Più che porsi il problema se, il prossimo anno, le tasse ( presumo la Tassa sui Rifiuti) diminuiranno, possibile che nessuno (parlo innnanzitutto dei vacui consiglieri comunali di opposizione) si sia posto il problema di andare a verificare se il costo ( circa 6 milioni di euro all'anno) sia commisurato ai 6 mesi del 2016 nei quali la nuova ( e forse più onerosa) modialità di raccolta verrà attuata.

    Per capirci meglio, le nuove tariffe 2016 sono calcolate per una parte sulla base dei "vecchi" costi 2015 ( senza raccolta differenziata) e per l'altra con i "nuovi" costi 2016 oppure, cosa molto più probabile, stiamo pagando su base annua un servizio che riceveremo ( bene o male vedremo) al massimo per 6 mesi nel 2016 ?

    Ecco una verifica che andrebbe fatta per ridurre già dal 2016 il costo o considerare una parte del pagato nel 2016 come acconto per l'anno 2017, anno nel quale, si spera, la raccolta differenziata andrà a pieno regime.

    Per capirci ancora meglio : se il costo che paghiamo in boletta per il 2016, fosse commisurato ai 6 mesi di effettivo servizio rivcevuto nel 2016, le tariffe del 2017 saranno il doppio di quanto paghiamo oggi ??

    Ma chi ci darà mai queste risposte se non siamo capaci di pretenderle ?

    Ma possibile mai che i 3 su 4 fondani che hanno,legittimamente, votato chi oggi li governa, facendo queste scelte poco chiare,non abbiamo domande da fare, da farsi ?

    Facendo chiarezza sui costi, presenti e futuri, la raccolta differenziata, con impegno e pazienza NON deve essere sabotata : è, se fatta bene, il futuro. Non si può e non si deve tornare indietro. Abbiamo sprecato già troppo tempo e troppi soldi, che poi paghiamo sempre noi cittadini.
     
    Ultima modifica: 18 Luglio 2016
  8. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    diversi cittadini riferiscono che invece i Loro secchi non sono stati svuotati ...
    -
    sono andato a vedere e ho constato che effettivamente i secchi erano ancora pieni
    -
     
  9. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
    Escluderei che le nuove tariffe siano state calcolate sulla base dei " vecchi " costi.
    La tariffa è composta da una parte fissa, determinata dalle componenti del costo del servizio e riferite agli investimenti per le opere e i relativi ammortamenti e, da una parte variabile, rapportata alle quantità di rifiuti conferiti e all'entità dei costi di gestione.
     
  10. IPPOMAN

    IPPOMAN

    Utente attivo

    Registr.:
    27 Ago 2008
    Messaggi:
    191
    La legge 152/2006 prevede che le Partite IVA che provvedono a smaltire in proprio (con ditte private non concessionarie) i rifiuti riciclabili hanno diritto ad uno sconto dell'80% sulla bolletta Tari che per alcune attività commerciali sono un botto di soldi, ma il comune non sta dando la necessaria informazione in merito.
     
  11. 808

    808

    Nuovo utente

    Registr.:
    29 Mar 2010
    Messaggi:
    9
    Aggiornamento: la riduzione della TARI di cui beneficiavano i disabili è stata abolita perchè, parole dell'ufficio tributi "non è giusto che le persone normali pagano di più perchè gli invalidi hanno lo sconto". A settembre verrà fatto un bando per avere una riduzione in base all'ISEE.
     
  12. simpaolo

    simpaolo

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Gen 2015
    Messaggi:
    126
    ...mah...
    ...se una cosa del genere è stata detta veramente rimango allibito...
     
  13. 808

    808

    Nuovo utente

    Registr.:
    29 Mar 2010
    Messaggi:
    9
    Ti posso assicurare che è stato detto proprio così.
     
  14. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    ieri sera ho lasciato il secchio dell'organico
    -
    questa mattina era ancora pieno e non è stato svuotato
    -
    come cittadino mi sento preso in giro e sono arrabbiato verso questo servizio inefficiente
    -
    vedremo quali azioni collettive possono essere fatte per tutelare i cittadini di Fondi
    -
    mart. 19 luglio 2016 h 9:15
    -
     
  15. picone

    picone

    Utente attivo

    Registr.:
    1 Gen 2008
    Messaggi:
    266
    Confermo anch'io che, nonostante puntuale tra le 6 e le 8 ho posto il secchiello dell'umido fuori il portoncino nel Centro Storico (invaso dalle auto in divieto di sosta e.qualche mattina sarò costretto a posizionare il secchiello sopra il cofano di qualche auto), alle ore 9.44 nessuno ancora è passato a ritirarlo.............siamo in estate........il Centro Storico ha meno ventilazione di strade esterne..........ho detto tutto!!! solita approssimazione quando si fanno le cose!!!! Mah!!!!

    p.s. ovviamente inutile chiamare al numero verde...........è sempre occupato!!!!
     
  16. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    mi sembra, che al numero verde, risponde la persona che sta al centro di raccolta del MOF ...
    -
    che forse questo centro si trasferirà nella zona San Raffaele, dove c'è un grande capannone ...
    -
    perchè ? ...
    -
    i cittadini possono capire meglio ?
    -
     
  17. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    adesso cosa devo fare ?
    -

    1. trasformare la mia casa in una discarica ?
    2. portarla al Sindaco ?
    3. portarla al Mof ?
    4. assolutamente non deve essere buttata selvaggiamente !
    -
     
  18. Eddy

    Eddy

    Utente attivo

    Registr.:
    10 Mag 2003
    Messaggi:
    341
    Nella mia zona da un paio di giorni i secchi vengono svuotati ... anche se sempre verso le 13 o le 14 come mi hanno riferito i miei genitori.

    La domanda che mi sorge spontanea però è la seguente: ma quella grandissima testa ... d'uovo (diciamo così ... voglio provare a controllare il mio turpiloquio!) che quasi sicuramente sarà anche un genialoide ingegnere plurititolato e laureato con il massimo dei voti che ha progettato i secchi per i vari tipi di rifiuto, in base a quale criterio ha deciso di realizzare quello per l'umido in dimensioni così ridicolmente ridotte?:mad::mad::mad:

    Non mi sembra che ci voglia la scienza o chissà che laurea per rendersi conto che quello è il tipo di rifiuto che si produce di più in una normale famiglia di 3-4 persone... a maggior ragione nei mesi primaverili e estivi quando si tende a mangiare più verdura e frutta con conseguente maggior quantità di parti di scarto ... e questa grandissima testa ... d'uovo (ragazzi che fatica controllarsi!) fa i contenitori del secco indiffferenziato, della plastica e della carta più grandi di quello dell'umido:mad:o_O?

    E non mi venisse a raccontare che nei mesi estivi l'umido si ritira 3 volte a settimana:mad: ... con quel ridicolo, insulso e inutrile cestino della Chicco dovrebbero passare tutti i giorni ... non ci va dentro niente ... si riempie subito!:mad:

    Al diavolo la scienza ... usare un po' di sano e semplice buon senso no?:mad:
     
    A Francesco Fusco piace questo elemento.
  19. 92FS

    92FS

    Nuovo utente

    Registr.:
    22 Feb 2011
    Messaggi:
    13
    Portiamo l'umido al comune,poi vediamo se alle ore 12:00 ancora non passano a ritirare
     
  20. simpaolo

    simpaolo

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Gen 2015
    Messaggi:
    126
    Ma questa storia del capannone è vera?
     

Condividi questa pagina