Qualcuno sa darmi una spiegazione in merito al presente bando ? http://www.comunedifondi.it/modulo.php?id=13243&tip=Concorsi Possibile che in un comune come il nostro, che detiene un ufficio legale con 1 solo avvocato che non riesce ad espletare normalmente il suo lavoro vista la mole di atti, si pensi ad introdurre n.2 praticanti? E chi dovrà, bontà loro, seguirli nel praticantato? La stessa che non riesce ad espletare gli atti già in carico, ovviamente per motivi di spazio lavorativo ? Poi chi è più avvezzo a tali atti, capirà che tale bando "sembra" e dico sembra cucito su misura ( ad personam, per i complottisti) a dei soggetti ben specifici. Chi lo saprà ? Aspettiamo dopo il 9 di marzo e sarà svelato l'arcano.
Come si fa a darti torto. Ecco un altro bel tema da sottoporre all'attenzione degli amministratori comunali ( quelli con il sale in zucca) e, perchè no, ad una pubblica opinione che non si avvede dei danni nascosti in tanta confusione di idee e di intendimenti.
....da poco pratico di bandi comunali, qual è il passaggio chiave che dovrebbe far capire che è tagliato su misura per qualcuno?
-non aver compiuto, al momento della scadenza del termine per la presentazione della domanda, il 35° anno di età. -non essere iscritto all’albo dei praticanti avvocati da più di sei mesi alla data di presentazione della domanda. -essere in possesso di patente categoria B. -di non aver già svolto, al momento della presentazione della domanda, un periodo di tirocinio professionale forense pari o superiore a 6 mesi. -eventuale anzianità, comunque non superiore a 6 mesi, di iscrizione all’albo praticanti presso il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Latina. Magari se ci ragiona un po' su. Qualche dubbio se lo farà venire.
Provo, da soggetto non interessato ( anche per ragioni anagrafiche) alla cosa a fare ( insieme) l'esame etimologico,o semplicemente logico, di queste, perlomeno confuse, regole di reclutamento : Non devi essere iscritto all'albo dei praticanti avvocati da più di sei mesi e, per naturale conseguenza ( ca va sans dire) NON aver già svolto per più di sei mesi la pratica professionale e, ovviamente, non avere un'anzianità di oltre sei mesi di iscrizione all'Albo dei praticanti . Una prosa in “burocratese”, da rompicapo : sconcertante ! Non sarebbe bastato dire : non deve aver compiuto, al momento della presentazione della domanda, un periodo di pratica superiore a 6 mesi !! Un Ufficio Legale come quello del Comune di Fondi che è oberato di lavoro (litigiosità dei cittadini e magari provvedimenti comunali mal fatti) che cosa se ne fa di uno o due praticanti che hanno avuto a disposizione meno di sei mesi per annusare l'aria di uno studio legale ?? La sensazione è che serva qualche baldo giovine a cui, per quattro soldi, far fare solo il porta carte (patente B per auto), dandogli però la sensazione di essere il “collaboratore” di un importante Ufficio Legale, nel quale magari, in futuro, potrà ( forse), politica permettendo,avere un ruolo effettivo e professionalmente significativo. Non è sicuramente questa la strada per gestire un ufficio così complesso e delicato, sul quale qualcuno ( Revisori dei Conti o il c.d. Nucleo di Valutazione) farebbe bene ad accendere da subito un riflettore sul rapporto costi-risultati, sempre nell'interesse delle casse comunali.
- ecco nuovamente VI racconto cosa è successo poco tempo fa (è tutto documentato): - - al Bando parteciparono solo 3 avvocati: il sottoscritto, un avvocato vicino Fondi, una avvocatessa di Fondi (che adesso è avvocato del Comune); - vinse il Bando l'avvocatessa; - uno dei due esclusi presentò ricorso al TAR e il TAR diede ragione agli esclusi, ossia, il Comune doveva rivalutare i 3 partecipanti, perchè il Comune aveva sbagliato; - il Comune invece di fare ciò... (ossia quello che aveva ordinato il TAR), annullò il Bando... - a VOI cittadini le conclusioni ... - - - saluto e resto a disposizione dei cittadini di Fondi ... -
- post scriptum al messaggio di prima: - - mandai allora una PEC al Comune con la quale: - - chiedevo di essere cancellato dall'elenco degli Avvocati (allora c'era questo elenco dal quale venivano presi i nominativi dei difensori per le cause del Comune); facevo presente che non avrei più partecipato al nuovo Bando; - -
Conoscendoti (fortunatamente) poco, e unicamente ( ...vedi altra parentesi...) via questo forum, la domanda è: la bottiglia che chi ha letto la mail avrà stappato dalla gioia era in allegato alla pec o la tenevano già in fresco?!?