Ecco il Bando di Vendita Giudiziaria de IMOF;vergogna;ecco i file;i cittadini ne sono a conoscenza?

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 4 Luglio 2015.

  1. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    http://www.h24notizie.com/2015/07/fondi-il-mof-finisce-allasta-per-debiti/
    [ATTAeCH=full]707[/ATTACH]
    -
    -------------------
    -
    Aggiornamento 05/07/15:
    -
    ecco il Bando di vendita 24/09/15 e i relati file:
    il Merc. Ortofrutticolo era il simbolo di Fondi ! ! !
    -
    ... i padiglioni A, B, e C, il parcheggio multipiano, la piattaforma, l’ingresso, il centro direzionale, la cabina elettrica e persino la casa cantoniera ...
    -

    http://www.astegiudiziarie.it/Secon...95744&m=&t=&nr=no&From=www.tribunalelatina.it
    -
    1436092588007459252750.jpg
    -
    -
     

    Allegati:

    Ultima modifica: 6 Luglio 2015
  2. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Direbbe "Zucchero" Fornaciari : " Per colpa di chi chi chi chi......"

    E dovremo, con grande chiarezza, chiedercelo anche noi, provando ad approntare rimedi ( chiari e drastici) prima che per il MOF sia ( se non lo è già) troppo, troppo tardi.
     
    Ultima modifica: 4 Luglio 2015
  3. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Riporto pari pari dal Programma "Insieme"della coalizione del Sindaco.
    -Economia.
    -paragrafo sul MOF: " valorizzazione delle eccellenze agroalimentari della REGIONE LAZIO e rafforzamento
    della capacità di internazionalizzazione del Centro Agroalimentare;
    cooperazione con altri Enti del territorio nell'individuazione di strategie e risorse per superare l'isolamento
    infrastrutturale."
    Questo è tutto.Questa è la ricetta,signori.
    Ora,se per tutti in campagna elettorale la Bibbia corrisponde al programma tanto decantato e se "il mio è più bello del tuo e bla bla bla...questo è l'impegno che De Meo ha preso nei confronti della città.
    Ora che lo attui. Lui e la sua giunta...
    E i rimedi,amico Eolica, li dovremmo trovare noi?Noi i rimedi drastici? Noi cittadini?Noi opposizione?
    Noi del Forum? E' vero che un sassolino può fermare gli ingranaggi,ma la forza è preponderante.
    Per i cittadini poi,è tutta pianura,se non discesa, e nessuna asperità sembra coinvolgerla.

    Chi ha voluto fortemente la bicicletta(un tandem direi...) che ora pedali...e li voglio vedere per primi,
    sulle piste ciclabili a darci uno smacco,un guizzo di orgoglio e un solo motivo per applaudire questo
    gruppo fino alla volata finale.
    Un saluto
     
  4. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    No, amico, sono d'accordo con te : chi ha avuto la bicicletta, ora deve pedalare, ma richiamarli a fare il loro precipuo dovere ( e questo vale anche per il fratello di Montalbano) mi sembra il minimo.

    Ricordo quando si dimisero, all'unisono, i due "professori" Pasca-Raimondi ( Presidente di nomina regionale) ed il Vice Presidente, nominato dal nostro Sindaco, e nessuno si è peritato di chiedere loro di esporre pubblicamente i motivi veri delle loro dimissioni dopo che, pochi mesi, prima avevano in Consiglio Comunale (insieme all'AD Enzo Addessi )magnificato la gestione del Mercato ed i suoi risultati.

    Questi stanno scherzando col fuoco, e lo fanno con i nostri soldi, sulla nostra pelle, rispolverando il monotono bla- bla- bla dei loro patinati ( pagati da chi ?) programmi elettorali !!!!
     
  5. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    uno dei simboli di Fondi messo all'asta... questa è vergognarsi... ma i cittadini oltre a divertirsi con i Loro soldi, ne hanno conoscenza ?
    -
    163576_178.jpg
     
  6. masnut

    masnut

    Utente attivo

    Registr.:
    7 Dic 2004
    Messaggi:
    203
    Avvocà un off topic: la foto che metti in firma è orribile, con quelle linee cadenti e il cantiere affianco, se propio non ne hai altre contattami una foto più decente te la faccio io.
     
  7. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Ma concentriamoci sui due elementi che nella foto attirano l'attenzione:

    L'uno,il più importante,risente un pò della sua età,ha attraversato periodi burrascosi all'inizio delle
    sue funzioni ma ora rappresenta esso stesso,con il suo simbolo,la PACE e la legalità cittadina.
    Si è vestito a nuovo,la sua eleganza non ha eguali,sembra essere lì a tutela della città tutta...
    un icona di forza e al tempo stesso di rassicurazione.
    Esso è il Castello Baronale.

    L'altro,in basso a destra è l'avvocato Fusco.

    :);):);):);):) Avvocato,io scherzo!
    Sei simpaticissimo!
     
  8. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
  9. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Bravo Fusco,torniamo con i piedi per terra.
    Questo articolo chiarisce che i debiti vanno pagati e che prima o poi qualcuno passa all'azione
    pretendendo il dovuto.
    Io ho rovistato le tasche,ma a 25 milioni proprio non ci arrivo...
    Immaginate che l'acquirente potrebbe essere un magnate russo,cinese o ...indiano.
    Tutto legale, per carità(sembra un termine ad hoc)ma è la dura legge del contrappasso
    dantesco.
    Spero solo che gli operatori non ne risentano,forse gli unici a non avere colpe di una gestione
    confusionaria,scellerata e al limite del grottesco.
     
  10. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
  11. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    C'è qualcosa che non mi quadra, forse perché sono mal informato.

    Riassumo:

    Per l'ampliamento del Mercato Ortofrutticolo fu, a suo tempo,creata la IMOF Spa che avrebbe dovuto provvedere a realizzare l'ampliamento ed a fondersi poi con la MOF Spa, società di gestione del Mercato, a lavori ultimati.

    Il capitolo delle opere realizzate, delle modalità di realizzazione e dei costi sostenuti meriterebbe un capitolo, o forse un intero libro a parte e coloro, di tutti gli schieramenti politici che a turno hanno occupato cariche nella IMOF Spa, dovrebbero sentire forte il senso della vergogna per la loro inettitudine, nel sovra intendere ( amministrare, in questo caso, mi sembra una parola grossa) ai lavori di costruzione delle opere.

    Mi risulta, notizie di stampa, che i costi dell'ampliamento e delle manutenzioni periodiche sarebbero stati sostenuti per una buona parte dalla componente privata che ha presentato alla Regione Lazio ( proprietaria dell'intero impianto) i suoi conti.

    La Regione Lazio, non si capisce bene in base a quali criteri, ha riconosciuto il costo (per ampliamento e manutenzioni) per un importo, a piè di lista, di circa 20 milioni di euro.

    La Regione Lazio che si sarebbe dichiarata disposta ad aprire ancora una volta i cordoni della borsa ( sempre soldi nostri n.d.r.) ha chiesto però alla MOF Spa i canoni di locazione arretrati per l'intera struttura, quantificandoli in un primo momento in 1 Milione di Euro all'anno.

    Dinnanzi alle rimostranze della MOF Spa, che pensava di potersela cavare con soli 100.000 euro all'anno, è stato attivato un Collegio Arbitrale che ha, salomonicamente, deciso per € 330.000 all'anno.

    La Regione Lazio se, e quando, corrisponderà i 20 milioni di euro deliberati, tratterrà l'importo dei canoni di locazione della struttura non versati, lasciando perciò nelle casse esangui della MOF circa 8 milioni di euro, che servirebbero per pagare tutti i suoi buffi.

    Domande:

    1) Perché questa matassa non si sbroglia ? Enzo Addessi dice che è colpa della Regione e la Regione ribalta le responsabilità sul soggetto gestore ( MOF Spa) : quando vorrà intervenire qualcuno per sciogliere il nodo ? Quando il "nodo" avrà definitivamente strozzato il nostro Mercato Ortofrutticolo ?

    2) Se la struttura è di proprietà regionale come si fa a metterla all'asta per debiti dell' Ente Gestore ( MOF Spa) ?


    Chissà se la calura estiva consentirà a chi di dovere di spiegarci l'arcano ma intanto, mentre i "medici" studiano, l'ammalato muore.
     
    Ultima modifica: 5 Luglio 2015
  12. David

    David

    Utente

    Registr.:
    27 Apr 2003
    Messaggi:
    172
    Allora...
    Enzo addessi ha impugnato, non si sa perché, il lodo arbitrale pertanto desumo che se non viene ritirata l'impugnazione la regione non darà soldi fino al termine della causa...
    Gli operatori mof hanno votato praticamente in blocco FI si consultino anche con loro...
     
  13. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Enzo Addessi ha anche pubblicamente dichiarato di essere pronto a ritirare l'impugnativa al lodo arbitrale contestualmente alla effettiva operatività dell'erogazione del rimborso per le spese di ristrutturazione ( 20 Milioni di Euro), detratti i canoni di locazione della struttura.

    Quello che rimane da chiarire è se sia vero, come ha pubblicamente sostenuto l'AD Addessi che i 20 milioni di Euro non potrebbero essere erogati perché qualcuno in Regione avrebbe, inspiegabilmente, inviato la delibera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri affinché venga vagliata ( chissà perché poi) se costituisce "Aiuto di Stato" , vietato dalle normative comunitarie.

    L'intervista con le notizie, vere o false non so, rilasciata da Enzo Addessi risale ad oltre un mese fa e nessun Consigliere Regionale ( Forte o Simeone) ha replicato fino ad oggi, e nessuno ( Sindaco De Meo) ha preteso che la Regione facesse conoscere la sua versione dei fatti.
     
  14. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Se così stanno le cose,e non c'è motivo di dubitarne,provo a dare una risposta alle due domande
    che Eolica poneva nel suo penultimo intervento.
    Ho il forte sospetto,spero di essere smentito, che :

    1) Siamo sicuri che i 20 milioni "deliberati" dalla regione siano oggi, EFFETTIVAMENTE disponibili pronto-cassa
    per appianare la questione sia pure al netto dei canoni da scorporare?
    Altrimenti non si spiega questo rimpallo di competenze a scaricabarile tipica quando le casse sono vuote
    e si giustifica anche il trasferimento della "patata bollente" ai più elevati ranghi della politica nazionale che,a
    loro volta, hanno le loro belle gatte da pelare per far quadrare i conti...e alla fine negherebbero,pare, gli
    "Aiuti di stato" perchè, guarda caso, vietati per legge...

    2)Proprio perchè di proprietà della Regione che sa di essere inadempiente,si trova
    costretta a "svendere" parte di se stessa per liquidare almeno i creditori.
    I tempi troppo lunghi e i contenziosi annessi,mi inducono a pensare a problemi
    prioritariamente e prettamente economici,e politici in seconda battuta,comunque ingiustificabili.
    Non essendo a conoscenza dei bilanci regionali non posso avere la sicurezza di quella che
    rimane una personale ipotesi. Se ho detto castronerie,sarò ben felice di essere smentito.
    Un saluto.
     
  15. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Noi siamo due "piccoli" cittadini che, in una serata di calura estiva, si interrogano su cose alle quali può dare risposta solo chi ha le chiavi per farlo ( Consiglieri Regionali) e per pretenderlo: Sindaco De Meo e, perché no, anche i silenziosi consiglieri fondani del PD, che pure dovrebbero sentirsi rappresentati dal loro consigliere regionale, tal Enrico Forte, e dal fratello meno noto del Commissario Montalbano, tale Zingaretti Nicola.

     
  16. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Mi colpisce la risonanza di questo passaggio:
    "...Rafforzamento della capacità di internazionalizzazione del Centro Agroalimentare..."
    Che io tradurrei( maliziosamente) in:
    " Deliberata mancanza di rappresentatività nell'esposizione internazionale EXPO 2015..."
    Dimenticanza questa, dettata forse dalla imminente minaccia della spada di Damocle(sul Mof)?
    Dalle notizie apprese,il Mof non mi pare in tal contesto rappresentata. Direi per fortuna,col senno di poi...
    Vi immaginate quale figuraccia e quale danno d'immagine per la nostra città in quel di Milano-Rho,
    avremmo avuto all'uscita ufficiale della notizia?

    E' vero,troppi dubbi e troppe domande in queste notti estive, meriterebbero risposte.
    Si bussa educatamente ma, come dici giustamente tu,bisogna pretendere dalle rappresentanze
    elette democraticamente che l'uscio ci venga aperto.Quelle chiavi,in fondo, sono di casa NOSTRA e
    gli occupanti vi sono dimorati con...contratto limitato.
    E a rischio di sfratto per inadempienza.
     
    Ultima modifica: 6 Luglio 2015
  17. Acquachiara

    Acquachiara

    Utente

    Registr.:
    25 Mag 2015
    Messaggi:
    73
    Scusate se mi intrometto ma proprio poco fa una mia vicina di casa che lavora al MOF mi ha detto che l'acquirente sarebbe un cinese ma non ne sono certa o forse sanno già a chi venderlo... comunque se avete altre info voglio sapere grazie buona giornata a tutti...
     
  18. AjejeBrazov

    AjejeBrazov

    Utente attivo

    Registr.:
    9 Mag 2015
    Messaggi:
    407
    Le offerte dell'asta verranno sigillate in busta chiusa e aperte solo alle ore 16 del 24 settembre 2015 .
    Solo allora sarà possibile sapere ,perciò le ipotesi sono premature,ma comunque tutte valide...
    A meno che il facoltoso cinese in questione non abbia rilanciato a priori una somma talmente
    alta dalla base d'asta(25 milioni di euro)da essere già sicuro di vincere.
    Il rischio è tutto suo,ma potrebbe essere un grande affare.
     
    Ultima modifica: 6 Luglio 2015
  19. Bortone

    Bortone

    Utente

    Registr.:
    5 Gen 2015
    Messaggi:
    56
    Non vorrei essere pessimista ma, l'intendo di chi partecipa alle aste è quello di far scendere il prezzo base con i vari espedimenti di asta con incanto e senza incanto.
    Mi auguro che mi sbaglia, ma, penso che il giorno 24 Settembre 2015 presso il delegato non ci sarà nessuna busta da aprire.
     
    A Acquachiara piace questo elemento.
  20. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Scusatemi, ma l'obiettivo vero, per tutti, amministratori regionali e comunali in testa, dovrebbe essere quello di evitare questa vergogna, più che dare la caccia al "cinese".

    Si muoverà qualcuno ?

    Sindaco, Assessori ( vecchi e nuovi),Consglieri Comunali ( vecchi e nuovi), se ci siete, battete un colpo.

    Battetelo subito e battelo forte !!!!
     

Condividi questa pagina