Se Erasmo Da Rotterdam si trovasse a passare per Via Stazione metterebbe un altro capitolo nel suo "Elogio alla follia". Lui/io si sarebbe domandato perchè i nuovi attraversamenti pedonali rialzati(appena fatti), 1) sboccano, uno davandi ad un albero, un altro davanti ad una transenna metallica, 2) perchè sono sfalsati rispetto al livello della strada? La persona sfortunata che è costretta su una sedia a rotelle non può attraversare la strada. Oggi una squadra di operai stava allargando l'uscita di uno dei passaggi pedonali. Un altro rimane chuso dalla transenna e, comunque, rimane lo sfalsamento tra il marciapiede e l'asfalto del passaggio pedonale. Ci sarà stato un progetto studiato e verificato prima dei lavori? Oppure tutto è stato fatto guardanto un pezzo di carta igienica usata? Il committente(il comune) quando spende i soldi della comunità, si prende l'impegno di controllare l'esito dei lavori? Pensandoci bene fà caldo è meglio restare in ufficio con l'aria condizionata a palla e le finestre aperte. Se tutto corrisponde sarà difficile trovare un aggettivo che ci fà capire da quali persone siamo rappresentati.
Osservatore attento in un paese di ......ciechi. Quante cose storte,raffazzonate,sconclusionate, magari realizzate a caro prezzo ( sempre a carico di noi cittadini-contribuenti): tutti mugugnano, e nessuno parla. Nessuno prova a raccogliere le istanze, le esigenze dei cittadini e a vigilare sull'uso (molte volte sullo spreco) di pubbliche risorse. Ma, se alla maggioranza dei cittadini, questo stato di cose va bene, mi dice qualche amico rilassato e rassegnato, perché crucciarsi ? E evidente che non siamo tutti uguali, ma almeno chi si accorge di certe cose, trovi il "coraggio" civico di segnalarle, come ha fatto l'utente "quaqua69" !!
per eolica invece di rispondere come al solito senza nessun costrutto ti rimanderei alla normativa vigente per la realizzazione di barrire anti velocita e rotatorie per non creare possibili incidenti agli automobilisti. A fondi ce ne sono svariati non a norma. Per l'amico quaqua 69 suggerirei di chiedere di abbassare il marciapiede anziche' alzare la barriera per non renderla ancora piu pericolosa saluti
- Cari cittadini di Fondi - la classe politica fondana è stata eletta democraticamente dalla maggioranza dei cittadini fondani, per cui rispecchia fedelmente lo stato attuale in cui si trova Fondi - ognuno può fare il cittadino attivo, in modo democratico e educato - è possibile metterci anche la faccia, pochi lo fanno, anzi quasi nessuno, perchè fa comodo rimanere dove stanno ... - allora cosa volete ? ... forse possiamo dire: "Quì a Fondi Voi fate così" https://www.fondani.it/forum/threads/a-fondi-come-ad-atene.1141/ - buona giornata a Tutti - --------------------------------------- francesco fusco - - p.s.: scusate dov'è la vera opposizione politica a Fondi ? ... dove risiede ? ... dov'è la coscienza etica, morale, politica fondana ? ... - -
caro avvocato condivido quasi tutti i tuoi interventi pero su questo intevento vorrei aggiungere qualcosa premesso che sono apolitico pero se abbiamo questa amministrazione qualcuno li avra' eletti e li avra ' ritenuti piu capaci di quelli che stanno all'opposizione ( ci voleva poco ) fino a prova contraria il popolo e' sovrano ( o no ? ) almeno a fondi , a livello nazionale purtroppo non e' cosi: personalmente condivido tutte le segnalazioni di cose che non vanno, ma allo scopo di miglioramento senza buttarla in politica , perche credimi da apolitico che l'opposizione farebbe lo stesso mi stia bene buona giornata P S a roma direbbero c'e poco da ruga'
Per un dovere di educazione, perchè sentir qualificare le cose che sostieni come: "risposte senza costrutto" avrebbe meritato altra risposta, ti invito a riflettere sulle cose che scrivi. Sostenere un principio, che è quello di provare ad essere, ed invitare altri a farlo, cittadini attivi e consapevoli è l'espressione di un pensiero,di un'idea, magari non condivisibile, ma non è una "risposta senza costrutto". Sai benissimo che quando ho qualcosa da dire nello specifico, mi documento e poi parlo (scrivo), sempre pronto al confronto con chiunque mostri di essere in buona fede e sappia rispettare le mie idee, anche senza condividerle. Scrivere, improvvidamente, per una pura affermazione di principio,che mostra una velata, incomprensibile, ostilità nei miei confronti, le cose che hai scritto, avrebbe meritato una risposta dello stesso tipo, ma preferisco segnalarti questa ( involontaria ?) gaffe, piuttosto che risponderti alla stessa maniera. Parliamo dei fatti che vediamo e viviamo in questa città, ma evitiamo ( e vale anche per me) queste sbavature. Ignoriamoci se vuoi, come io sto facendo con te perchè non ho trovato utile, stimolante il confronto, ma non commettiamo, per favore, questi errori. Buona giornata, con costrutto.
caro eolica , io non ce l' lo con te perche neanche ti conosco ma non condivido che per ogni intervento di qualsiasi argomento la butti in politica aspetta il tuo turno alle prossime elezioni e cerca di mostrarti piu intelligente e capace degli attuali amministratori auguri e buona fortuna
Politica :Attività pratica relativa all’organizzazione e amministrazione della vita pubblica; arte del governo. Dai diversi ambiti nei quali la vita pubblica si sviluppa derivano le specifiche determinazioni che la politica acquista (internazionale, economica, finanziaria, ecc.). La parola e il concetto: L’etimo della parola, e la sua stessa struttura, racchiudono il significato della politica e mostrano il segno dell’ambito cui essa specificamente afferisce: la sfera pubblica e comune. E' in nome di questi principi, oltre che della verifica dell'uso del denaro che io verso come contribuente e come fruitore di servizi, che è indispensabile interessarsi della "politica",e non necessariamente candidandosi tutti a fare il pubblico amministratore per dimostrare di essere più bravo di altri. Non mi rispondere, per favore, viaggiamo su due binari diversi ed io non voglio utilizzare il tuo, ma rispetta il mio. Se devi interloquire con me con discutibili affermazioni di principio (sic!) o, peggio, facendo apprezzamenti di metodo e non di merito su quello che scrivo, per favore, ignorami, io sarò ben lieto di fare altrettanto con te.
sacrosanto il ragionamento del sig. Zorro, meglio abbassare il marciapiedi che alzare i dossi,ma bella dell'albero è troppo bella ........................ taglieranno l'albero?
Carissimo Zorro, io non chiedo delle cose "pretendo", invece, che le si facciano usando le normative e una piccola parte della materia grigia che dovrebbe essere presente in testa a chi è demandato a progettarle. Per quanto riguarda l'albero, probabilmente è cresciuto durante la notte dopo i lavori. Con buona pace dei criticoni.
io rispondevo sulle normative esistenti in materia che non vanno trascurate ma rispettate per la salvaguardia di tutti. per quanta riguarda l'albero non e' contemplato dalla normativa ma dal buon senso e dalla gestione della cosa pubblica e da chi sta realizzando il lavoro saluti
- riporto nuovamente un episodio successo diversi anni fa e già pubb. su questo forum - un carissimo amico, persona seria, mi disse: - " tutto quello che fai e Ti esponi di persona, non serve a NULLA, perché questo non è un popolo, ma tante pecore, dove strilla la più forte, tutte le altre in silenzio la seguono" - - aggiungo: tutti parlano ma nessuno prende di petto la situazione e ci mette la faccia, perché tutti vogliono rimanere amici degli amici - - http://www.pergliavvocati.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=270 - -
Io dico sempre: se 99 persone dicono una cosa e 1 sola ne dice un'altra, non è detto che le 99 abbiano ragione e quell'una abbia torto. Può essere che le 99 siano le pecore e l'una sia il pastore!
"La maggioranza è quella forma di governo basata sul presupposto errato che tante teste ragionino meglio di una sola senza tenere in alcuna considerazione il loro contenuto."
Con le sue inevitabili distorsioni il governo di una maggioranza si chiama "Democrazia" che è un regime che ci consente, sempre vigilando su quello che la "maggioranza" ci propina, di esprimere le nostre opinioni, di cambiare governo, di far cambiare le leggi. E' quel sistema di governo che consente anche a noi, in relativo anonimato, di fare le pulci a coloro che ci governano (male in molti casi) in questa città,pur rispettando coloro che li hanno votati i quali hanno firmato una cambiale in bianco che non va però in scadenza alle prossime elezioni ma andrebbe presentata all'incasso per ogni atto di governo meritevole di censura. E questo possiamo farlo perché nessuno, Turchia di oggi docet, ci viene ad arrestare perché quello che scriviamo non è gradito a chi governa, a cui pure a volte girano le balle dinnanzi alle critiche. Nonostante le sue imperfezioni,non c'è niente di meglio sul mercato, per chi non vuole delegare una testa sola, magari vuota o bacata, a decidere per tutti. P.S. Sono stato troppo serio, meglio provare ad alleggerire un po', è Agosto dopotutto, tempo di sole e di mare :