Raccolta rifiuti porta a porta - Costo annuo 6 milioni di Euro

Discussione in 'Fondi e i fondani' iniziata da Francesco Fusco, 10 Maggio 2016.

  1. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Il fatto che la società assegnataria dell'appalto possa aver deciso di operare in una struttura, si dice in località S.Raffaele, probabilmente più idonea di quella,in realtà angusta,di Viale Piemonte, cosa cambia rispetto tutte le cose che ci siamo detti ed alle riflessioni che abbiamo provato a fare ?

    Le perplessità e le critiche sulle modalità operative in cui viene messa in atto una scelta giusta, e sicuramente tardiva, di avviare la raccolta differenziata, rimangono sempre in piedi.

    Gli interrogativi sui costi presenti e futuri, anche.

    A che serve allora interrogarsi in questo contesto su dove la società appaltatrice metterà, sempre che la notizia sia vera, la sua base logistica ?

    Parlarne, se non ha riflessi concreti sulla gestione del servizio e sui costi dello stesso che sono, ahinoi, a nostro carico, mi sembra una divagazione che non serve a molto.

    A meno che, domanda volutamente ingenua, non ci sia qualcosa in più, e chi ha elementi concreti, non pettegolezzi, è pregato di farsi avanti.
     
  2. simpaolo

    simpaolo

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Gen 2015
    Messaggi:
    126
  3. lunetta

    lunetta

    Utente

    Registr.:
    27 Lug 2014
    Messaggi:
    71
    Mi sa proprio che c'è, qualcosa in più.
    Anch'io so delle cose riguardo quel capannone, ma sono voci di quartiere, non me ne prendo la responsabilità riguardo la fonte. Anche se secondo me sono vere.
    Ma poi si sa come va a finire, anche se le voci fossero vere, tra il dire e il fare.....
     
    Ultima modifica: 19 Luglio 2016
  4. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
  5. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Gentili utenti,

    posso aiutarvi ad uscire fuori dal "cazzeggio" ( scusate il francesismo) e provare a parlare,senza remore e senza dietrologie, di cose concrete ?

    Cosa c'è di strano nel fatto che la ditta che ha vinto la gara per gestire la raccolta differenziata dei rifiuti ( 6 milioni e mezzo di euro, e forse più ) abbia cercato e trovato, ora che deve avere, ad esempio, tanti piccoli automezzi per svolgere il servizio,che la sera vanno adeguatamente ricoverati, una sede più comoda ed idonea allo scopo ?

    Cosa ci sarebbe di strano, di sconveniente se la sede prescelta fosse un immobile di cui è comproprietario un importante politico fondano ?

    A mio parere assolutamente niente.

    La cosa potrebbe, e qui il condizionale è d'obbligo, avere rilevanza se la scelta del nuovo sito avesse avuto una, documentata, influenza sulle modalità di assegnazione della gara, sui costi che noi cittadini saremo chiamati a sostenere etc.etc........

    Se non ci sono elementi concreti che dimostrino una diretta influenza della scelta sulle norme di legge e contrattuali e,in definitiva, sulle nostre tasche, sarebbe bene pensare ad altro, e chi ha letto ( spero) i miei contributi in questa discussione avrà forse altri elementi di riflessione.

    La cosa veramente strana, incomprensibile, in questa vicenda è lo sconcertante silenzio dei consiglieri comunali e delle forze politiche di opposizione che,avendo accesso ad atti che a noi comuni mortali sono preclusi, in prima battuta, potevano darci chiarimenti anche sulla (vagheggiata) nuova base logistica e sui suoi riflessi sulla nostra Tassa Rifiuti, che in questi giorni, mugugnando, abbiamo cominciato a pagare.
     
  6. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
    Caro Eolica
    Il silenzio sconcertante dei consiglieri è sinonimo di "Allineati e Coperti" oltre che impreparazione ed ignoranza della tematica di cui stiamo discutendo da giorni.
     
  7. simpaolo

    simpaolo

    Utente attivo

    Registr.:
    30 Gen 2015
    Messaggi:
    126
    ...quei pochi consiglieri che hanno il coraggio di parlare rilasciano dichiarazioni vaghe...
    ...figuratevi se gli chiedete del capannone...
     
  8. lunetta

    lunetta

    Utente

    Registr.:
    27 Lug 2014
    Messaggi:
    71
    E se quel capannone servisse non al trasferimento dell'attività della De Vizia, ma fosse un centro di smistamento al quale confluissero i rifiuti (pardon, rifiuti a detta di qualcuno è offensivo, volevo dire "materiali") nostri e dei comuni limitrofi, e per il cui utilizzo il proprietario della struttura percepisse un lauto compenso personale, alla faccia nostra, non significherebbe niente?
    Noi ci prendiamo la parte negativa di
    ogni cosa e i soliti ignoti trovano sempre
    il modo di far soldi a proprio favore?
    Mica quel compenso verrebbe investito
    a favore della collettività?
    Cosa comporterebbe smistare i materiali
    di tutti questi presunti comuni nella
    nostra città? Ecc.ecc.
    Non so se questo possa essere o no un fatto irrilevante per i contribuenti.
    Domanda chiama domanda.
    Tanto tranquilli non direi, in ogni caso.
    Da dove saranno prelevati i soldi per pagare la pigione? Sono tanti soldi ogni mese! Riuscirà la ditta ad autofinanziarsi? O sarà il comune (noi) a dover sostenere almeno una parte dell'affitto?
    Una cosa è certa: c'è chi può e chi non può.
     
  9. qualitel

    qualitel

    Utente abituale

    Registr.:
    15 Gen 2004
    Messaggi:
    816
    allora, qui spezzo una lancia in favore.... l'unico consigliere che ha risposto adducendo spiegazioni sul motivo degli aumenti, del sistema di raccolta, del fatto che per i primi 4 mesi dell'anno non ha inciso l'aumento, e comunque ha risposto dopo che ho dato di matto sui social è Vincenzo Carnevale, e bisogna dargli atto che comunque, lui la faccia ce la mette sempre, anche per rispondere a un matto come me, anche se di pensiero politicamente diverso, ma forse nemmeno tanto, è uno dei motivi per stimarlo come persona, è un po', ma poco poco, come politico. :rolleyes:;)
     
  10. Francesco Fusco

    Francesco Fusco

    Utente abituale

    Registr.:
    3 Nov 2004
    Messaggi:
    4.304
    -
    Chi è il proprietario di quel capannone e con quali fondi è stato realizzato ?
    -
     
  11. lunetta

    lunetta

    Utente

    Registr.:
    27 Lug 2014
    Messaggi:
    71
    Qua si apre un altro libro....
    Atteniamoci al tema.
     
  12. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
    Credo che l'avv. abbia colto nel segno. Se effettivamente l'immobile è stato realizzato con fondi comunitari ( e quindi danaro del contribuente - vedi i famosi 17 miliardi che questo misero governo ed altri del passato girano annualmente al Carrozzone UE come fondo salva Stati e che vengono impiegati per capitoli che nulla hanno a che vedere.. e non vado oltre...), non so come facciano ad avere un cambio di destinazione d'uso per la reale necessità dell'investitore. Cmq le problematiche sono altre ovvero:
    - Gara;
    - Affidamento;
    - Consorziata;
    - Manutenzione di tratti fognanti previsti nel Contratto e quindi mi chiedo a cosa serve l' ATO 4 che si fa pagare lo stesso balzello;
    - Quantità di RU che non collimano con dati del Catasto Nazionale ;
    - Formazione del personale di nuova assunzione;
    - Smaltimento cimiteriale e mi fermo qui.......
     
    A Francesco Fusco piace questo elemento.
  13. ulisse2063

    ulisse2063

    Utente attivo

    Registr.:
    6 Lug 2009
    Messaggi:
    153
    c'è il rischio di compromettersi citando il nome del proprietario???
    .....facciamo la fine di Picone e il suo post sulla.......? avanti la prossima telefonata :D:D:D:D
     
  14. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492


    Continua invece, amico mio

    Un capitolo alla volta, rendici edotti.

    Con semplicità, e dati alla mano : poi noi proveremo, insieme a te, a radiografarli.
     
    Ultima modifica: 19 Luglio 2016
  15. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    A Fondi,al momento e da molti anni, c'è un unico politico di rilievo nazionale.

    Farne il nome, senza avere carte e documenti, serve solo alla polemica politica.

    Farlo, senza timore,se si centra il problema : in che misura la scelta di una nuova sede logistica della società che gestisce, da anni e per il futuro, la raccolta dei rifiuti è condizionata e condizionante per il nostro territorio e ci costa, in termini di soldi e salute come cittadini ??

    Il resto, senza questa base di conoscenza e valutazione è, permettimi, solo pettegolezzo, che serve a suscitare la curiosità vagamente morbosa di qualcuno, ma non toglie un ragno dal buco.
     
  16. ulisse2063

    ulisse2063

    Utente attivo

    Registr.:
    6 Lug 2009
    Messaggi:
    153
    scusate ma io sapevo che era stato acquistato da un costruttore di porte itrano, ho avuto informazioni sbagliate oppure i capannoni sono più di uno
     
  17. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Ti trovo invecchiato,mio buon amico.

    Intanto perché hai ricevuto, così sembra di capire una risposta personale, diretta ad un importante quesito da un plurivotato consigliere di maggioranza e non hai pensato di farcela dare anche a noi, comuni cittadini.

    Dalla risposta ricevuta al tuo quesito mi sembra di capire, correggimi se sbaglio, che per l'anno 2016 il costo a carico di noi (tutti) cittadini per il servizio rifiuti sarebbe stato per 4 ( quattro) mesi quello meno oneroso della raccolta "indifferenziata" e per 8 (otto) mesi quello, più oneroso, a nostro carico sempre, della raccolta con modalità differenziata.

    Questa notizia che abbiamo ricevuto noi utenti, per interposta persona, mi fa sorgere due domande, o riflessioni se vuoi, che giro a te ed a tutti quelli che ci vorranno dare risposta :

    1) Perché 4 mesi di costo "ridotto" e 8 mesi di costo maggiorato se il servizio sta partendo, bene o male ( voler essere buoni) solo dal mese di Luglio ? Non sarebbe stato corretto computare 6 mesi al vecchio e 6 mesi al nuovo costo ?

    2) Se, come ti ha confermato il Consigliere Carnevale il maggior costo per il nuovo tipo di raccolta, con più mezzi e più personale, è stato computato nel 2016 a nostro carico "solo" per 8 mesi, cosa dobbiamo aspettarci nel 2017 quando sarà caricato il costo del nuovo tipo di raccolta per tutti e 12 i mesi ? Un aumento di un ulteriore 20/25 % ???

    Se pure questa volta avrai una risposta "riservata e personale", me la farai conoscere dinnanzi ad una birra che è ormai in fresco da almeno tre mesi ?
     
    Ultima modifica: 20 Luglio 2016
    A qualitel piace questo elemento.
  18. bat21

    bat21

    Utente attivo

    Registr.:
    18 Set 2013
    Messaggi:
    232
    Caro Amico e " Veccio Volpon" rileggendo numeri, unità di misura del S.T e S.I..... iposesi utopistica .....e se il ci fosse la conversione di un impianto che arranca e non ha a medio termine un'inversione di marcia?
     
  19. eolica

    eolica

    Moderatore Membro dello Staff

    Registr.:
    11 Mar 2012
    Messaggi:
    1.492
    Troppo criptico, non ci riesco a seguirti di prima mattina.
    Ti pago un caffè appena ci incontriamo e mi spieghi meglio.
    Buona giornata
     
  20. masnut

    masnut

    Utente attivo

    Registr.:
    7 Dic 2004
    Messaggi:
    203
    Se lo fate sabato ve lo pago a entrambi, ultimamente sto piuttosto fuori dagli ambienti fondani, ma questa storia della "monnezza" mi sta leggermente alterando(per non usare francesismi)
     
    A Francesco Fusco piace questo elemento.

Condividi questa pagina